economia

Home » economia » Pagina 8

“Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio”:Joseph Ratzinger Testi Scelti

Liberare la libertà è il secondo volume della collana “Joseph Ratzinger Testi Scelti” che raccoglie una selezione di interventi e scritti di Joseph Ratzinger/Benedetto XVI dedicati al tema “Fede e politica”. La collana “Joseph Ratzinger Testi Scelti” è un progetto editoriale in sette volumi sui temi fondamentali del pensiero del papa emerito. Il libro è impreziosito dalla prefazione di Papa Francesco e contiene un testo inedito di Papa Benedetto XVI.

Di |2018-05-09T23:55:49+02:00Maggio 9th, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Sussidi|Commenti disabilitati su “Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio”:Joseph Ratzinger Testi Scelti

“Leggere Francesco. Teologia e politica”: un libro di Emilce Cuda

L'autore parte dalla teologia del popolo e della cultura, variante argentina della teologia della liberazione latino-americana, dalla quale la distingue la rinuncia a una concezione classista. Se non si richiama né al marxismo né al liberalismo, la teologia del popolo ha forse radici peroniste, e quindi entra di diritto nel dibattito attuale sul populismo? Esiste un rapporto intrinseco tra il modello trinitario e il dogma dell'Incarnazione, da un lato, e la denuncia pontificia dell'ingiustizia, dall'altro? E che cosa evoca il papa quando parla di uguaglianza, libertà/lavoro, dignità, cultura e popolo? Intende l'insieme della gente o il popolo-povero-lavoratore? Domande formulate con la massima nitidezza, e risposte che mirano a disambiguare, convocando allo scopo anche le grandi teorie politiche del Novecento, da Antonio Gramsci a Ernesto Laclau.

Di |2018-04-27T20:33:10+02:00Aprile 27th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su “Leggere Francesco. Teologia e politica”: un libro di Emilce Cuda

“Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società”: il dialogo fra papa Francesco e Dominique Wolton

Nel corso di un intero anno, Dominique Wolton è stato ricevuto dodici volte da Papa Francesco. Il risultato di questi incontri fertili e calorosi è un'intervista in cui il Papa affronta liberamente i temi cruciali del nostro tempo e del suo pontificato: la pace e la guerra, la politica con la P maiuscola, la globalizzazione e la diversità culturale, il fondamentalismo e la "sana laicità", le disuguaglianze economiche e la mancanza di lavoro e prospettive per i giovani, la "follia" del dominio assoluto del "dio denaro" e la necessità di un'economia "concreta" incentrata sul benessere delle persone, l'Europa e i migranti, la tutela dell'ambiente, il dialogo fra i cristiani, fra le religioni, fra atei e credenti... Le parole chiave del pontificato di Francesco - "gioia", "tenerezza", "vicinanza", "preghiera", "pace", "fede", "croce", "umiltà", ma anche "umorismo" -

Di |2018-04-24T01:04:41+02:00Aprile 24th, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su “Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società”: il dialogo fra papa Francesco e Dominique Wolton

“La casa nella pineta”: un libro al crocevia di vite vissute – Pietro Ichino

In questo libro insolito, al confine tra un racconto intimo e il grande affresco di un'epoca, le vicende pubbliche si intrecciano alla storia di una famiglia italiana che raccoglie in sé l'eredità ebraica e un cattolicesimo dalla forte vocazione sociale e che ha eletto la Versilia a proprio luogo dello spirito. E' così che - dalle persecuzioni razziali al Concilio Vaticano II, da Bruno Pontecorvo a Piero Sraffa, dal '68 all'assassinio di Calabresi, dal Pci di Pietro Ingrao fino alle riforme del Diritto del lavoro - la ''casa nella pineta'' diventa il crocevia di vite vissute con singolare intensità, dove generazioni di padri e di figli dalle anime inquiete possono crescere, amarsi, perdersi e ritrovarsi.

Di |2018-04-21T19:18:57+02:00Aprile 21st, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado|Commenti disabilitati su “La casa nella pineta”: un libro al crocevia di vite vissute – Pietro Ichino

“Potere e denaro”: La giustizia sociale secondo Bergoglio – Michele Zanzucchi

Il libro si apre con la prefazione di papa Francesco e propone una raccolta ragionata e fluida di quanto il Pontefice argentino ha detto e scritto su ricchezza e povertà, giustizia e ingiustizia sociale, cura e disprezzo del Creato, finanza sana e perversa, imprenditori e speculatori, sindacati e movimenti popolari, “mammona” e culto del “dio

Di |2018-04-14T23:49:01+02:00Aprile 14th, 2018|Approfondimenti, Sussidi|Commenti disabilitati su “Potere e denaro”: La giustizia sociale secondo Bergoglio – Michele Zanzucchi

Il collasso del lavoro e la via verso la Nuova Atene: Lavorare meno per essere più felici – di Amitai Etzioni

Amitai Etziani, 87 anni, è un sociologo israelo-americano noto per i suoi lavori sulla socioeconomia e il comunitarismo. Dirige l'Institute for Communitarian Policy Studies alla George Washington University. Pubblichiamo un estratto del suo articolo Il collasso del lavoro e la via verso la Nuova Atene uscito sulla rivista Challenge. La recente e prevista perdita di

Di |2018-02-16T12:08:22+01:00Febbraio 16th, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado|Commenti disabilitati su Il collasso del lavoro e la via verso la Nuova Atene: Lavorare meno per essere più felici – di Amitai Etzioni

Cosa è stato il ’68?: criteri per capire e interpretare

Sì, è vero che a cinquant’anni dal Sessantotto sono arrivati il populismo e l’antipolitica, come Giovanni Orsina sostiene non senza ragione. È vero che è addirittura possibile titolare un libro “Berlusconi o il ’68 realizzato”, come ha fatto il compianto Mario Perniola. Ma è una formula che non tiene dentro tutto ciò che il Sessantotto

Di |2018-02-06T22:59:36+01:00Febbraio 6th, 2018|Approfondimenti, Sussidi, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Cosa è stato il ’68?: criteri per capire e interpretare

Rifiuti zero? Come si fa?: l’economia circolare – intervista a A. Ciacci

L’eliminazione dei cassonetti stradali deve essere l’avvio di una rivoluzione culturale: la relazione con lo scarto non è più di abbandono, ma al contrario di cura. Collegare le bollette all’effettiva produzione di scarti, spingere le attività commerciali a vendere alla spina, realizzare mense comunali o scolastiche a rifiuti zero, oppure centri del riuso per dare nuova vita a tanti scarti che sono ancora in buono stato o riparabili. Anche in questo modo è possibile coniugare vantaggi ambientali (la riduzione dei rifiuti), economici (risparmio dallo smaltimento), occupazionali (nella gestione dei centri) e sociali (materiale ancora in buono stato a prezzo basso).

Di |2018-02-02T12:26:01+01:00Febbraio 2nd, 2018|Approfondimenti|Commenti disabilitati su Rifiuti zero? Come si fa?: l’economia circolare – intervista a A. Ciacci

Le quattro sfide dell’umanesimo contemporaneo: crisi migratoria, ecologica, neoliberista, tecnologica

La crisi ecologica, la crisi migratoria, le derive dell'economia senza regole o i progressi tecnologici esigono di ripensare un nuovo umanesimo se non si vuole che esso appaia come un ideale lontano e staccato dalle realtà del mondo. A partire dal XIV secolo gli umanisti proposero un progeto di emancipazione legato all'idea di un uomo che prende nelle sue mani il proprio destino e si sforza di costruire una società giusta. Ma le crisi, quella migratoria e quella ecologica, il neoliberismo o ancora le nuove tecnologie sconvolgono così fortemente i valori di quell'umanesimo che obbligano a tornare all'interrogativo fondamentale: che cos'è una vita umana?

Di |2018-01-29T11:12:03+01:00Gennaio 29th, 2018|Approfondimenti, Sussidi|Commenti disabilitati su Le quattro sfide dell’umanesimo contemporaneo: crisi migratoria, ecologica, neoliberista, tecnologica

La grande ingiustizia globale: Il rapporto annuale di Oxfam sui dati di Credit Suisse

La crisi economica pare passata. Continua invece ad allargarsi la forbice della diseguaglianza che tocca proporzioni «sfacciate». L’un per cento della popolazione possiede più ricchezze di tutto il resto dell’umanità e nel 2016 il numero dei miliardari è aumentato come mai prima: uno ogni due giorni mentre la metà meno ricca non ha beneficiato di alcun aumento della ricchezza. Il rapporto annuale di Oxfam – la più importante Ong al mondo – si basa in gran parte sui dati di una della più grandi banche al mondo: Credit Suisse.

Di |2018-01-23T16:25:35+01:00Gennaio 23rd, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Temi in discussione|Commenti disabilitati su La grande ingiustizia globale: Il rapporto annuale di Oxfam sui dati di Credit Suisse

LA MISSION

La Rivista ERMES Education propone un contributo per una corretta interpretazione del complesso cambiamento che stiamo vivendo, attraverso la pubblicazione bimestrale di contributi originali, su ambiti di osservazione attinenti alla prospettiva educativa ermeneutica esistenziale.

I sintetici articoli saranno strutturati sulla base delle rubriche tematiche.

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime pubblicazioni o avere informazioni sui corsi? Iscriviti alla nostra newslette: non ti preoccupare, non mandiamo spam!

Torna in cima