“Dio è un poeta. Un dialogo inedito sulla politica e la società”: il dialogo fra papa Francesco e Dominique Wolton
Nel corso di un intero anno, Dominique Wolton è stato ricevuto dodici volte da Papa Francesco. Il risultato di questi incontri fertili e calorosi è un’intervista in cui il Papa affronta liberamente i temi cruciali del nostro tempo e del suo pontificato: la pace e la guerra, la politica con la P maiuscola, la globalizzazione e la diversità culturale, il fondamentalismo e la “sana laicità”, le disuguaglianze economiche e la mancanza di lavoro e prospettive per i giovani, la “follia” del dominio assoluto del “dio denaro” e la necessità di un’economia “concreta” incentrata sul benessere delle persone, l’Europa e i migranti, la tutela dell’ambiente, il dialogo fra i cristiani, fra le religioni, fra atei e credenti… Le parole chiave del pontificato di Francesco – “gioia”, “tenerezza”, “vicinanza”, “preghiera”, “pace”, “fede”, “croce”, “umiltà”, ma anche “umorismo” –