

Nome: Roberto
Cognome: Romio
Docente di Didattica dell’insegnamento religioso presso l’ISSRA di Assisi, direttore responsabile della rivista “Didattica Ermeneutica”, presidente del Centro di Ricerca e Formazione CeRFEE-Zelindo, presidente della sezione UCIIM-Didattica Ermeneutica “Agazzi” e autore di numerosi testi sull’IRC.

Nome: Michele
Cognome: Marchetto
Docente stabile all’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, specialista del pensiero di Newman, oltre ad averne curato gli Scritti filosofici (Bompiani 2005, 2014), gli Scritti sull’Università (Bompiani 2008), la Prova del teismo (Castelvecchi 2018) e i sermoni su San Paolo (Castelvecchi, 2009), ha pubblicato su di lui Un presentimento della verità. Il relativismo e John Henry Newman (Riubbettino 2010) e John Henry Newman. Identità, alterità, persona (Carocci 2016).

Nome: Alberto
Cognome: Piccioni
Alberto Piccioni è romano di origine, obiettore di coscienza ai tempi del servizio militare obbligatorio, padre di due figli, laureato in filosofia e teologia, master in pedagogia. Attualmente docente di Filosofia e Scienze Umane al Liceo Antonio Rosmini di Trento, giornalista pubblicista. Docente per l’Associazione didattica ermeneutica che eroga corsi di aggiornamento per insegnanti. E’ stato operatore e coordinatore nelle comunità terapeutiche del Centro Antidroga di Trento.

Nome: Andrea
Cognome: Lazzereschi
Laureato in scienze politiche indirizzo politico internazionale, studioso di storia contemporanea. Attualmente redattore della rivista Didattica Ermeneutica.

Nome: Ladis Kumar
Cognome: Antony Xavier
Di origine indiana e vive in Italia dal 1993. Si è laureato in filosofia in India e in teologia all’UPS a Roma. Dopo il diploma in informatica lavora da informatico dal 1999. Sta completando gli studi dell’Istituto Superiore delle Scienze Religiose presso l’“Ecclesia Mater”.
Passioni: il Sociale, la musica e il coro liturgico
Motto: “Non c’è l’umanità se non c’è la solidarietà”
È il primo presidente provinciale immigrato nella storia di 75 anni delle ACLI. Ha coperto diversi incarichi nel Sistema ACLI, in modo particolare, il presidente dell’Ente di Formazione.

Nome: Patrizia
Cognome: Delsoldato
Magistero in Scienze Religiose presso la facoltà Teologica di Torino, Master di II livello in Pedagogia Religiosa presso l’UPS (Università Pontificia Salesiana) di Roma. Insegnante di religione nella Scuola Primaria della Diocesi di Torino fino al 2018. Dal 2019 insegnante su posto comune. Formatrice in percorsi didattico – laboratoriali per docenti di religione del Piemonte. Nel consiglio di redazione e curatrice di rubriche didattiche della rivista L’Ora di Religione della LDC. Presidente dell’Associazione “Creativity’s Sisters” (associazione culturale, ricreativa e no profit) che si occupa di laboratori educativo-didattici per insegnanti e ragazzi di ogni ordine e grado di scuola.

Nome: Gaspare
Cognome: Adamo
IdR presso I.C. “Nuovo Ponte di Nona”, responsabile laboratorio di informatica
Fino all’a.s. 2014/2015 I.C- “G. Montezemolo”, referente per gli IdR della scuola primaria
funzione strumentale per l’uso delle nuove tecnologie nella didattica
Maggiori informazioni http://m.maestrogaspare.webnode.it/chi-sono/