Visione

Home » Visione » Pagina 2

“Il dovere di non collaborare. Storie e idee dalla Resistenza alla non violenza”: un libro sulla visione nonviolenta di A. Capitini

L'autore di questo volume ci propone un viaggio in cui ogni idea coincide con una storia, ogni storia corrisponde a una persona. Un gioco di specchi dal quale emergono le ragioni storiche della Resistenza e una preferenza per la nonviolenza intesa né acriticamente né fideisticamente: il modello della "non collaborazione" possibile strumento delle rivoluzioni future. Un racconto della R/resistenza attraverso un susseguirsi di personaggi, idee ed eventi alla luce della teoria e della prassi della "non collaborazione"

Di |2017-04-06T17:09:17+02:00Aprile 6th, 2017|Approfondimenti, Sussidi, Temi in discussione, Visione|Commenti disabilitati su “Il dovere di non collaborare. Storie e idee dalla Resistenza alla non violenza”: un libro sulla visione nonviolenta di A. Capitini

“Educare oggi. La didattica ermeneutica esistenziale”: Testi in memoria di Z. Trenti – a cura R.Romio – S. Cicatelli

Il testo, scritto per ricordare Zelindo Trenti, è suddiviso in tre parti. La prima parte teorico-fondativa illustra la visione ermeneutica esistenziale nei suoi aspetti filosofici, didattici, psicologici, spirituali e teologici. Più applicativa la seconda parte: dopo un primo sguardo alle attuali condizioni della scuola e dell’insegnamento religioso scolastico, riflette sulle sfide e sulle prospettive di sviluppo dell’educazione religiosa in Italia e in Europa. La terza parte propone infine alcune sintetiche testimonianze che presentano le ricadute della prospettiva ermeneutica nell’insegnamento scolastico, nella formazione dei docenti in servizio e nel cammino spirituale di alcune associazioni.

Di |2017-03-30T18:32:40+02:00Marzo 30th, 2017|Approfondimenti, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su “Educare oggi. La didattica ermeneutica esistenziale”: Testi in memoria di Z. Trenti – a cura R.Romio – S. Cicatelli

La didattica ermeneutica evangelica: una didattica di strada, aperta, fondata sulla domanda

Gesù è un pedagogo particolare, diverso da chi lo aveva preceduto, dai sofisti, da Socrate, da Platone, dai dotti alessandrini. Egli non ha una scuola e un posto deputato. In secondo luogo, Gesù incontra i suoi discepoli per la via e li invita a seguirlo, non sono loro a sceglierlo, come avveniva nel mondo ebraico. Nell’inaugurare la 'scuola di strada' con l’attrarre dentro la sua classe aperta delle persone da lui scelte, Gesù compie un gesto novecentesco: destabilizza esistenzialmente dei soggetti estrapolandoli dal loro contesto sociale, dagli affetti, dal proprio dialetto, dall’ambiente, dal proprio (ristretto) orizzonte formativo e culturale.

Di |2017-03-29T13:17:34+02:00Marzo 29th, 2017|Approfondimenti, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su La didattica ermeneutica evangelica: una didattica di strada, aperta, fondata sulla domanda

Provocazioni ermeneutiche: fino a che punto possiamo interpretare? – F. Bellusci

Cinquant’anni fa uscivano in Francia gli atti del Colloquio di Royaumont, svoltosi tre anni prima, che avrebbero segnato i destini della filosofia “continentale” all’insegna della Nietzsche-Renaissance: una rinascita dell’interesse per la figura e l’opera di Nietzsche, definitivamente riscattato dalle strumentalizzazioni naziste, preparata anche dalla pubblicazione nel 1961 del poderoso corso di Heidegger e, soprattutto, dall’edizione

Di |2017-03-07T10:26:34+01:00Marzo 7th, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Visione|Commenti disabilitati su Provocazioni ermeneutiche: fino a che punto possiamo interpretare? – F. Bellusci

L’ermeneutica del miracolo: passare dal “credere che” animista al “credere in” cristiano – J. Neirynck

Sono solo trascorse poche settimane dalla polemica sui miracoli e sulla punizione divina innescata dall'evento dei terremoti nell'Italia centrale. Perché Dio non è intervenuto con un miracolo per fermare il catastrofico terremoto? Perché ci ha mandato questa punizione divina? La riflessione di Jacques Neirynck aiuta a fare chiarezza passando da una concezione animista ad una scientifica che non nega la visione di fede, ma la purifica. Ce lo insegna la formulazione esemplare della preghiera di intercessione enunciata da Teresa di Lisieux: “Pregare sempre come se l'azione fosse inutile e agire come se la preghiera fosse insufficiente”. Non si tratta quindi di bandire la preghiera di intercessione, ma di formularla in una giusta prospettiva, quella del lavoro del credente su se stesso e sulla realtà e non della manipolazione magica di fenomeni esteriori.

Di |2017-01-29T19:35:49+01:00Gennaio 29th, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su L’ermeneutica del miracolo: passare dal “credere che” animista al “credere in” cristiano – J. Neirynck

Per una nuova ermeneutica della Shoah: l’Europa, la fine di un tabù e la responsabilità politica

L'articolo di Galli della Loggia, "L'Europa e la Shoah" e l'articolo di Frediano Sessi "Il monito di Bauman sulla Shoah", che presentiamo, possono suggerire utili elementi di riflessione per interpretare il significato della Shoah nella difficile e complessa stagione che l'Italia e l'Europa stanno oggi attraversando. Quale senso ha oggi il mito della Shoah? Quali conseguenze ha prodotto nella coscienza europea? Cosa può dirci nel difficile confronto/scontro con un'immigrazione incontrollabile, la violenza del terrorismo islamico, una crisi economica senza precedenti, una classe politica inadeguata? La fine dell'uso ideologico della Shoah strumentalizzato, troppo spesso, per invitarci ai buoni sentimenti, alla tolleranza, ad essere comprensivi, a non essere xenofobi, dovrebbe portarci ad assumere la responsabilità di trovare, a tutti i livelli, soluzioni politiche ai problemi.

Di |2017-01-26T16:37:54+01:00Gennaio 26th, 2017|Approfondimenti, Visione|Commenti disabilitati su Per una nuova ermeneutica della Shoah: l’Europa, la fine di un tabù e la responsabilità politica

“Pedagogia dell’apprendimento nell’orizzonte ermeneutico”: un libro per capire il modello ermeneutico – Z. Trenti – R. Romio

Il testo costituisce uno dei riferimenti più importanti per la visione pedagogico didattica ermeneutica esistenziale. Sullo sfondo della riflessione che l'Università Salesiana di Roma da anni andava privilegiando, sono nate nel tempo iniziative mirate a una elaborazione rispondente a una pedagogia dell'apprendimento in grado di integrare le scelte privilegiate dalla Riforma della scuola.

Di |2016-12-18T15:24:13+01:00Dicembre 18th, 2016|Approfondimenti, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su “Pedagogia dell’apprendimento nell’orizzonte ermeneutico”: un libro per capire il modello ermeneutico – Z. Trenti – R. Romio

“L’esperienza religiosa”: dal vissuto al cuore dell’esperienza religiosa – un testo di Z.Trenti

Il testo parte dal vissuto religioso come si manifesta a livello collettivo per rilevare le connotazioni che il religioso assume a livello sociale. Analizza gli studi più significativi sulla religione che intendono cogliere il senso e il nucleo dell’esperienza religiosa. Esplora il cuore dell’esperienza religiosa: l’atto di fede così come viene analizzato ed espresso nelle

Di |2016-12-16T14:53:31+01:00Dicembre 16th, 2016|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su “L’esperienza religiosa”: dal vissuto al cuore dell’esperienza religiosa – un testo di Z.Trenti

“Dire Dio: dal rifiuto all’invocazione”: analisi ermeneutica esistenziale del linguaggio religioso – Z.Trenti

Il saggio ripercorre la traccia sulla quale hanno camminato i maestri della riflessione recente, per ascoltarli con disponibilità e vigilanza. Il loro linguaggio scava nelle pieghe dell'esistenza: non presumono di dire chi sia Dio, ma ne presagiscono la presenza, ne scrutano l'orma. Su questa si piegano per leggerla, indagarne il rimando, elaborarne i connotati in parole allusive, simboliche, sempre allegoriche. Il volto di Dio resta avvolto di mistero. Ma la sua presenza illumina i contorni vasti dell'universo materiale e placa l'anelito dell'attesa interiore, anelante e mai paga.

Di |2016-12-16T10:42:33+01:00Dicembre 16th, 2016|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Visione|Commenti disabilitati su “Dire Dio: dal rifiuto all’invocazione”: analisi ermeneutica esistenziale del linguaggio religioso – Z.Trenti

“Opzione religiosa e dignità umana”: un testo sull’ermeneutica esistenziale dell’esperienza – di Z. Trenti

L'orizzonte dello studio è definito da una parola chiave: esperienza. L'intento è quello di esplorarla nella sua verità per identificare il presagio che la fermenta. Nella ricerca recente l'esperienza è il fulcro di un'analisi rigorosa che ha impegnato pensatori di matrice fenomenologica, esistenziale, personalista. La ricchezza e la novità degli apporti risultano sorprendenti.

Di |2016-12-15T14:00:51+01:00Dicembre 15th, 2016|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Sussidi, Visione|Commenti disabilitati su “Opzione religiosa e dignità umana”: un testo sull’ermeneutica esistenziale dell’esperienza – di Z. Trenti

LA MISSION

La Rivista ERMES Education propone un contributo per una corretta interpretazione del complesso cambiamento che stiamo vivendo, attraverso la pubblicazione bimestrale di contributi originali, su ambiti di osservazione attinenti alla prospettiva educativa ermeneutica esistenziale.

I sintetici articoli saranno strutturati sulla base delle rubriche tematiche.

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime pubblicazioni o avere informazioni sui corsi? Iscriviti alla nostra newslette: non ti preoccupare, non mandiamo spam!

Torna in cima