Temi in discussione

Home » Temi in discussione » Pagina 3

“Didattica per un nuovo umanesimo”: Linguaggi e metodologie della didattica ermeneutica esistenziale – di R.Romio

Il testo costituisce il terzo volume della collana Educare Oggi. Si suddivide in quattro parti. La prima intende illustrare i fondamenti teorici dell’intera proposta sia sul piano pedagogico che quello didattico. La seconda parte si propone di svolgere il tema dei linguaggi. Vengono trattati i linguaggi del teatro, della musica, dell’arte, del corpo e il linguaggio sensoriale. La terza parte vuole portare l’attenzione sulle metodologie didattiche per offire indicazioni ed esempi sui processi applicativi. La quarta parte, infine, illustra alcune esperienze didattiche che intendono mostrare la concreta possibilità di introdurre nella didattica tradizionale dei percorsi di rinnovamento. Sono state selezionate: la video animazione, le pratiche inclusive, lo story telling fotografico, l’espressione pittorica.

“Hai un momento, Dio?”: Ligabue tra rock e cielo – di Lorenzo Galliani

«Si laurea in Teologia con una tesi su Ligabue». Così titolava nel marzo 2017 il quotidiano la Repubblica, seguito da decine di segnalazioni sulla stampa cartacea e on line e sui social network. Così l'autore della tesi, uno stupito Lorenzo Galliani, si è trovato al centro di un acceso dibattito pubblico sull'accostamento, per molti irriverente,

“Le istituzioni dell’agonia. Ergastolo e pena di morte”: un libro di Nicola Valentino

Nel mondo, una parte dell'umanità vive una condizione di agonia, non a causa di una malattia terminale, ma perché viene ridotta in agonia attraverso due istituti dei sistemi penali che sono la pena di morte e l'ergastolo. Di queste pene capitali è qui delineata la sostanziale similitudine, attraversando le esperienze delle persone nei bracci della

Di |2018-04-14T23:25:16+02:00Aprile 14th, 2018|Approfondimenti, Temi in discussione|Commenti disabilitati su “Le istituzioni dell’agonia. Ergastolo e pena di morte”: un libro di Nicola Valentino

“Il cristianesimo al tempo di papa Francesco”: un libro su come sta cambiando il modo di dirsi e di essere cristiani – A.Riccardi

Interrogarsi oggi sul presente e sul futuro del cattolicesimo vuol dire ampliare lo sguardo oltre il Vaticano, oltre l'Italia, oltre l'Europa, in una prospettiva geopolitica globale. D'altra parte, la caratteristica più evidente del pontificato di papa Bergoglio è che esso segna - dopo un millennio - proprio la fine del papato europeo. In questo libro

Di |2018-02-24T17:08:41+01:00Febbraio 24th, 2018|Approfondimenti, Temi in discussione|Commenti disabilitati su “Il cristianesimo al tempo di papa Francesco”: un libro su come sta cambiando il modo di dirsi e di essere cristiani – A.Riccardi

Interrogativi sul futuro della scuola: un’educazione della persona per la persona

Proponiamo alcune riflessioni sulla scuola dopo i fatti incresciosi di intolleranza e di violenza registrati in queste ultime settimane.  Genitori e studenti si scagliano contro i loro professori. Emerge una condizione realistica della scuola costretta a gestire situazioni educative complesse e difficili. Reggerà la scuola a questa nuova sfida?  Il futuro non si annuncia semplice. Si capisce che è necessario

Di |2018-02-17T15:23:05+01:00Febbraio 17th, 2018|Approfondimenti, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Interrogativi sul futuro della scuola: un’educazione della persona per la persona

Principi per capire i cambiamenti della famiglia: realtà, accompagnamento, coscienza, ascolto – B. Cupich

«Sono convinto che alcune persone fraintendano Amoris laetitia semplicemente perché rifiutano di prendere in considerazione la realtà attuale in tutta la sua complessità». Lo ha detto nel pomeriggio di venerdì 9 febbraio 2018 al St. Edmund College di Cambridge il cardinale arcivescovo di Chicago Blase Cupich, al quale è stata affidata l’Annual del Von Hügel

Di |2018-02-12T20:20:52+01:00Febbraio 12th, 2018|Approfondimenti, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Principi per capire i cambiamenti della famiglia: realtà, accompagnamento, coscienza, ascolto – B. Cupich

Cosa è stato il ’68?: criteri per capire e interpretare

Sì, è vero che a cinquant’anni dal Sessantotto sono arrivati il populismo e l’antipolitica, come Giovanni Orsina sostiene non senza ragione. È vero che è addirittura possibile titolare un libro “Berlusconi o il ’68 realizzato”, come ha fatto il compianto Mario Perniola. Ma è una formula che non tiene dentro tutto ciò che il Sessantotto

Di |2018-02-06T22:59:36+01:00Febbraio 6th, 2018|Approfondimenti, Sussidi, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Cosa è stato il ’68?: criteri per capire e interpretare

Norma, esistenza e coscienza: un rapporto oggi da riscoprire – il parere del card. Christoph Schönborn

Né lassismo né rigorismo, invece distinguere, considerare, esaminare: discernere. Innanzitutto guardare la reale situazione e la voce della mia coscienza. Ascoltarla presuppone anche un certo stile di vita. Se ci si stordisce continuamente con rumore, attivismo, divertimento e distrazione, diventa sempre più difficile sentire la voce della coscienza. La sfida di papa Francesco è la difficile via del discernimento. Che cosa è adatto a una certa situazione, a una certa sfida e come posso davvero risponderne davanti alla mia coscienza? E questa è una via molto più faticosa e più esigente del lassismo che lascia correre.

Di |2018-01-25T12:14:28+01:00Gennaio 25th, 2018|Approfondimenti, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Norma, esistenza e coscienza: un rapporto oggi da riscoprire – il parere del card. Christoph Schönborn

La grande ingiustizia globale: Il rapporto annuale di Oxfam sui dati di Credit Suisse

La crisi economica pare passata. Continua invece ad allargarsi la forbice della diseguaglianza che tocca proporzioni «sfacciate». L’un per cento della popolazione possiede più ricchezze di tutto il resto dell’umanità e nel 2016 il numero dei miliardari è aumentato come mai prima: uno ogni due giorni mentre la metà meno ricca non ha beneficiato di alcun aumento della ricchezza. Il rapporto annuale di Oxfam – la più importante Ong al mondo – si basa in gran parte sui dati di una della più grandi banche al mondo: Credit Suisse.

Di |2018-01-23T16:25:35+01:00Gennaio 23rd, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Temi in discussione|Commenti disabilitati su La grande ingiustizia globale: Il rapporto annuale di Oxfam sui dati di Credit Suisse

Quanta trasformazione è possibile nella Chiesa cattolica? Il parere del card. R. Marx

Le discussioni nella Chiesa cattolica si fanno più aspre. Quanta trasformazione è pensabile, quanta necessaria, dove sono i confini? Il Cardinal Marx, nel quinto anno del pontificato di Francesco, esprime le sue idee su quanta trasformazione sia possibile nella Chiesa cattolica. Quale spazio di cambiamento c'è, a suo avviso, per ciò che è stato definito dal magistero nel corso della storia.

Di |2018-01-22T19:36:29+01:00Gennaio 22nd, 2018|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Temi in discussione|Commenti disabilitati su Quanta trasformazione è possibile nella Chiesa cattolica? Il parere del card. R. Marx

LA MISSION

La Rivista ERMES Education propone un contributo per una corretta interpretazione del complesso cambiamento che stiamo vivendo, attraverso la pubblicazione bimestrale di contributi originali, su ambiti di osservazione attinenti alla prospettiva educativa ermeneutica esistenziale.

I sintetici articoli saranno strutturati sulla base delle rubriche tematiche.

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime pubblicazioni o avere informazioni sui corsi? Iscriviti alla nostra newslette: non ti preoccupare, non mandiamo spam!

Torna in cima