La filosofia, oggigiorno, a cosa serve? Quali spiragli ci apre, cosa ci insegna? Quali direttive propone in un’epoca convulsa e contraddittoria, nichilista e indifferente? Svela delle verità parziali o assolute solo per gli specialisti o anche per la gente comune? Per qualcuno è il futuro inevitabile dell’umanità. Che cosa significa dunque pensare? Genericamente l’uomo della strada sa ben poco, se si esclude la formula di successo di Zigmunt Bauman: la “società liquida”, metafora per definire l’inafferrabile, il non facilmente delineabile, laddove il progresso tecnologico ha lasciato da parte lo sviluppo delle coscienze umane e il potere labile si è tramutato in semplice merce.
Gianfranco Dalmasso attesterebbe che la filosofia è nata come l’inquietudine senza la quale l’uomo sarebbe già morto e se ancora respirasse, sarebbe comunque defunto. Tale inquietudine avrebbe, a suo dire, inaugurato l’avventura di una delle razze discendenti da un certo primate. Dal grido articolato, ai graffiti nelle caverne, fino al riso, al pianto, alla festa. Il francese Jean Baudrillard punterebbe il dito sul fallimento del capitalismo dove al centro non c’era il lavoratore ma il consumatore, il quale ha imposto una sorta di spettacolarizzazione della vita, un’iperrealtà composta di simulacri e virtualità, cancellando la concretezza del reale. Potremmo citare più correnti filosofiche, pensieri sfilacciati rimasti in un alveo, tesi e dissertazioni.
 
Idee Viventi: una risposta multipla sul nostro sapere
Gianluca Barbera, che lavora in ambito editoriale (scrive su Il Giornale e ha dato alle stampe vari libri), cerca di dare una risposta multipla con un volume di estremo interesse, inattuale a partire dalla tipologia: una sorta di convertation français, colloqui perentori nel ritmo incessante (domanda/risposta) con l’interlocutore per tirare delle conclusioni niente affatto sbrigative, così da fornire una visione d’insieme accreditabile sul piano delle idee (mobili, mutevoli, interscambiabili)Vengono interpellati alcuni filosofi italiani di punta messi dinanzi a tematiche del nostro sapere tra predilezioni e idiosincrasie, in un panorama incongruente che tocca scienza, etica, estetica, felicità, linguaggio, politica, arte.
Idee viventi (Mimesis 2018, pp.176, euro 15,00) contiene l’introduzione dello stesso Barbera che cita L’uomo senza qualità del sarcastico Robert Musil e si ferma sulla considerazione, più che mai sensibile, che le cosiddette “persone serie” (burocrati, amministratori, ingegneri, commercialisti, consulenti, dirigenti d’azienda, aggiungiamo noi) tendano a squalificare le grandi domande della filosofia e non usino mai parole come “ideale” o “verità eterna” (forse perché ne hanno paura, come di tutto ciò che penetra nella sfera dell’inconoscibile).
Il rifornimento di idee e la condensazione del ragionamento mai approssimativi e volti a determinare qualcosa di essenziale, parte da Emanuele Severino (l’unico che si possa contrapporre a Martin Heidegger, secondo Massimo Cacciari), dalla “frattura estrema”, dalla separazione dell’uomo da Dio, dal destino della verità che oscilla tra l’essere e il nulla. Ma il nulla è eterno, finisce per tornare in circolo? Il quesito di senso è sospinto dalle trasformazioni, quindi dall’errare. Niente scompare, niente muore: non ci sarebbe mai una fine, dunque ciò che non appare più non è considerato il nulla (l’eternità come passione, paradossalmente, ritrovabile in ogni sfumatura come una vena d’oro).
Maurizio Ferraris parla di “nuovo realismo”: non basta dire che viviamo in un mondo evanescente dove chiunque è produttore di comunicazione di massa una volta collegato con il web. Siamo in un contesto traballante in cui predominano la rapidità e l’ubiquità.
Dario Antiseri si sofferma sulla fallibilità umana, sul senso delle radici cristiane dell’Occidente, su un’idealità che qualora non esistesse più, darebbe lo sprone ad un processo di cupio dissolvi. “Da tutta la scienza non è possibile spremere un grammo di morale”. L’etica valuta, ma non spiega, è senza verità.
Stefano Zecchi esalta la bellezza come progetto ed “espressione di qualità”. È la bellezza che salva dal nichilismo considerato il vero malessere dell’Occidente. Viene notata la distinzione netta tra i paesi del nord Europa che rispettano la natura e l’ambiente, e l’Italia delle speculazioni edilizie e delle colate di cemento, preda di una deriva civile inarrestabile.
Remo Bodei inquadra la felicità come uno stato d’animo in evoluzione: se negli anni Ottanta e Novanta ripiegava sul singolo, nel presente si lega al contare di più nella comunità. Ma oggi il bisogno di immortalità, anche in chi crede, si è trasformato nel bisogno di longevità. “Nel rapporto tra generazioni la giovinezza si è espansa ai danni dell’età matura”.
Giulio Giorello fa presa proprio sull’illusione di immortalità, sulla possibilità che non ci sia più posto per le religioni rivelate, sulla scienza umana, sulla “mente di Dio sfuggevole ed elusiva” (il venir meno della filosofia trascendentale, in altri termini).
Silvano Tagliagambe sviluppa la radice relazionale, sia interna che esterna, in una sintesi corpo/mente, in un realismo critico che pone il fondamento nel comunicare, nell’essere “uditi, riconosciuti e ricordati”.
Franca D’Agostino parla di “filosofia pubblica”, di una veste del filosofo da “funzionario dell’umanità”, nonché della “democratizzazione delle pratiche sociali”. Il nesso tra logica e verità costituisce uno dei problemi più dibattuti e che può fornire versioni semplificate delle teorie filosofiche (che è uno dei presupposti di partenza di Barbera).
Anche Marcello Veneziani ritiene il nichilismo la malattia dell’Occidente (Umberto Galimberti segnalerebbe il nichilismo attivo di quei giovani che non si rassegnano al desolante scenario odierno), mentre le nuove vie di comunicazione sarebbero “il trionfo della diceria, della maldicenza”. La verità della società aperta spinge la destra al primato delle sovranità popolari, mentre la sinistra promuove lo “sconfinamento” dei popoli.
Roberto Esposito si sofferma sui valori fondanti dell’Europa: ragione e libertà. Si introduce il carattere biopolitico della crisi: l’immigrazione cambia il profilo etnico delle popolazioni e gli stessi terroristi danno la morte attraverso la loro morte, usando il corpo come mezzo.
Roberta De Monticelli constata come non esista verità o falsità nei giudizi di valore: per cui non esiste neppure un’oggettività di pensiero. Precisa la differenza tra fatti e valori anche in ragione di una persistente “indifferenza civile” delle nuove generazioni al bene (o male) pubblico: il che comporta “una sequela mortifera di abusi e soprusi, condoni e perdoni”. La filosofia può garantire il “dono dei vincoli” tra ordine, senso e valore.
Luciano Floridi si basa sull’innovazione come opportunità e non come scoperta. Difende il mondo del web, il neologismo “onlife” che permette l’immersione nell’esperienza virtuale, utile a far fronte al solipsismo, a generare l’interazione positiva con l’altro secondo il modello ideale della quarta rivoluzione.
Massimo Donà ama il bello artistico che partorisce stupore al di là di un giudizio puramente estetico. Il bello viene visto come l’incontro tra soggetto e oggetto, un esercizio per essere a contatto, strettamente, con se stessi, liberi da preconcetti. Ma l’arte non è la terra della verità, che si può solo costeggiare “senza venirne mai contaminati”.
 
Far capire la filosofia è il principio cardine di Idee viventi.
Emergono dei fatti difficilmente contestabili: il nichilismo del Duemila si svela in una realtà dove il valore dell’uomo sfuma nella comunicazione che prende il sopravvento, non in una sapienziale realtà conoscitiva. La recessione economica contribuisce a sviluppare un mondo immateriale e virtuale improduttivo, poco incline ad incentivare una fede, un credere, un’intenzione spirituale. Basilare è la molteplicità delle idee e dunque delle verità.
Dinanzi a ciò che Gianluca Barbera delimita nell’introduzione come “inventario del patrimonio delle idee esistenti”, potremmo sancire il tempo delle posterità: tante verità, nessuna verità; tante idee, tante controidee. Scrive il curatore rifacendosi ad un simposio per le celebrazioni del settantesimo anniversario dell’ascesa al trono di Francesco Giuseppe, imperatore d’Austria e re di Ungheria, nel capitolo 85 del romanzo L’uomo senza qualità di Musil, mentre aleggiava il desiderio di sviluppare un’idea romantica: “L’unità della natura poggia sui contrasti, i quali col tempo finiscono per somigliarsi, se non proprio per trasformarsi in identità”.
In un articolo apparso sul Giornale del 15 dicembre 2017, Barbera allude proprio alla “liberalizzazione delle verità selvagge”. Il postmoderno viene soppiantato dalla postverità, dopo il capitalismo e l’invasione dei mass media. In quell’occasione era un libro di Maurizio Ferraris, Postverità e altri enigmi (Il Mulino 2017) a suggerire l’inseguimento di un’ideologia del web, dove ogni opinione conta come un’altra, né più né meno (quindi è facilmente smentibile). La verità viene introiettata, si riduce al proprio spazio, ad un convincimento, ad un’asserzione, perfino ad un’immagine. L’io solido annaspa in un universo liquido dove il protagonista dell’idea vivente è l’anonimo navigatore virtuale che scrive, che alza i toni, che dimostra cipiglio, indipendentemente dai contenuti che esprime (solitamente assai banali). Essere e comunicare sono la stessa cosa a discapito del sapere, dell’approfondire, dello studio. Tutto ciò che è ipervisibilità prevale nettamente sulla riflessione, su ogni forma di espressione che abbia come mezzo la parola e come risultato il componimento verbale, una proiezione dell’intelletto umano e della sua capacità di concepire e intendere.
 
La domanda da porsi è dunque questa: la filosofia è ancora possibile?
Uno dei libri più illuminanti degli ultimi dieci anni, in proposito, è stato scritto da Franco Brevini e si intitola Un cerino nel buio (Bollati Boringhieri 2008). In questo caso si parlava di letteratura, ma il riferimento al libro di Gianluca Barbera è pertinente. Nella quarta di copertina si menzionano i quotidiani inzeppati di gossip celebritie e una narrativa arrancante dietro al cinema di intrattenimento: il tutto sotto l’imperio delle grandi cerimoniere, la televisione e la rete. Un quadro vorticoso che polarizza le reazioni e aggiorna coppie di opposti vecchie di quarant’anni.
Scrive Brevini dell’agonia del modello classico e di una cultura in fase di accelerato smantellamento. “La crisi delle humanae litterae è insomma il lento spegnersi di un solido, luminoso, mobile faro, che va progressivamente perdendo la sua millenaria capacità di illuminare l’uomo all’interno di una società in cui ogni generazione sperimenta un mutamento sempre più veloce e inarrestabile”. C’è un passo del libro dove Brevini afferma che le breaking news, il tempo reale, il bello della diretta e l’anticipazione, non per nulla sono i miti del nuovo giornalismo. La supremazia è di quel presunto progresso che fa arrivare la notizia dentro casa: la comunicazione spicciola supera di gran lunga la pratica intellettuale. Ecco quindi che scelta e decisione, cioè i criteri base di ogni forma critica, sono messi al bando, affossando confronto, crisi, riconoscimento.
Oggi si tende sempre ad identificare la realtà con il divismo, il sapere con il dire. La monocultura di stampo pasoliniano si è fatta consumo. In un paragrafo di Un cerino nel buio, Franco Brevini parla di “società orizzontale”: “Il parallelismo tra homo sapiens homo videns mi pare tutt’altro che casuale”. Annota ancora il critico: “Dietro la crisi dei saperi tradizionali sta l’imponente trasformazione storica, un processo che investe alle radici la società, il principio di autorità e le conseguenti istanze di espressione e di partecipazione del soggetto”.
Gianluca Barbera, con Idee viventi, prosegue su questa scia facendo appello ai filosofi, seppure non manchino idee contrarie, come quelle di Luciano Floridi, per cui “il digitale ha rotto gli argini che ci costringevano ad essere quello che eravamo perché nati in quel posto, in quelle condizioni sociali, in quel contesto culturale. In questo senso è altamente abilitante”. Lo stesso Emanuele Severino ha più volte ribadito che la civiltà della tecnica sta distruggendo ogni forma tradizionale di civiltà (cristiana, borghese, marxista) e quindi anche ogni forma tradizionale di conoscenza.
La tecnica proietta l’uomo nel futuro, ma se da un lato, come sottolinea Peter Bowler, una società pianificata razionalmente non ha anima, il mondo degli elettrodomestici e dei veicoli a motore ha dimostrato come il lavoro possa essere facilitato. D’altro canto le nuove tecnologie hanno avuto spesso un’applicazione militare e hanno deciso definitivamente le sorti del secondo conflitto mondiale.
Resta da stabilire che cosa sia l’uomo nel terzo millennio. Gianluca Barbera ci ha offerto un ventaglio di possibilità e condizioni. Un itinerario socio-culturale utile e non solo un libro dal risvolto filosofico in senso stretto. E’ entrato nei livelli della vita sociale e ne ha estrapolato un orizzonte, i suoi effetti, non tralasciando il discernimento dei sentimenti, i cambiamenti culturali e strutturali che stiamo attraversando.
In proposito il 17 gennaio, sul Foglio, Sergio Belardinelli ha messo a punto un aspetto centrale nella frantumazione della vita pubblica, che si fa largo anche in alcuni punti del libro di Barbera: cioè il venir meno della forza della tradizione, della componente storica. L’uomo di oggi si concentra sull’individualismo, è affetto da narcisismo, da inclinazioni caratteriali che vanno di pari passo con il terrore della vecchiaia, del decadimento fisico, con il culto del consumismo e con l’idolatria della materialità delle cose. L’esclusione sociale non si basa più sull’estraneità al sistema produttivo, come giustamente afferma Bauman, ma eventualmente sul non poter comprare per sentirsi parte della modernità.
Nel culto del presente si tende ad essere sempre più individui, eppure scorporandosi dagli altri non acquisiamo una piena libertà. “L’uomo è un animale relazionale e non una monade autoreferenziale”, scrive Belardinelli. Il culto di sé fa il paio con la caduta degli ultimi avamposti educativi: la famiglia e la scuola. La lotta è contro Dio e contro gli uomini per affermare la propria singolarità. In questa piega sta la fallibilità umana, la “spigolosità del reale” di Remo Bodei, la liquidità di Bauman, quel nichilismo allacciato ad un individualismo sfrenato, ad un antagonismo senza soluzione di continuità. Il soggettivismo ha minato la modernità instabile, surriscaldata fuori e dentro l’elaborazione verbale, in una deflagrazione morale che fa dell’attrito e dello scontro il dato più allarmante. Massimo Cacciari capterebbe la difficoltà di menzionare un ordine (o un disordine) globale e inviterebbe a smettere di ragionare con gli schemi del passato, ormai anacronistici, come lo sono quelli dei partiti italiani, se volessimo entrare nella discussione della quotidianità pubblica. Ma non è questo il nostro intento, né lo è stato di Gianluca Barbera nelle sue “idee viventi”.
Alessandro Moscè, Pangea 7 febbraio 2018
Qui potete leggere un brano del libro di Gianluca Barbera