Archivi mensili: Novembre 2017

Home » Archivi per Novembre 2017

La pittura ermeneutica: un’altro modo di intendere l’arte – Pier Augusto Breccia

La pittura ermeneutica non è “un altro modo di dipingere” nel senso di una tendenza stilistica o di un “trend” d'avanguardia, ma piuttosto un altro modo di intendere l'arte. Essa si propone al fruitore come l'offerta di un linguaggio rivelatore dell'Essere aperto al gioco dell'interpretazione personale. Ciò conferisce un senso dinamico tanto all'immagine quanto al suo fruitore. In altre parole, non si tratta più di un visitatore passivo che si confronta con un'immagine descrittiva di un qualche fatto o di una qualche cosa, tutto intento a catturare l'idea o la storia che l'artista ha inteso proporgli con la sua opera, ma piuttosto di un fruitore chiamato ad interpretare l'immagine con la sua cultura individuale, la sua esperienza o la sua innocenza personale, facendola egli stesso diventare “fatto” o “cosa” all'interno della propria coscienza e nell'orizzonte della sua propria esistenza.

Di |2017-11-21T11:19:16+01:00Novembre 21st, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Visione|Commenti disabilitati su La pittura ermeneutica: un’altro modo di intendere l’arte – Pier Augusto Breccia

La verità sulla situazione della minoranza Rohingya in Myanmar e l’operato di Aung San Suu Kyi oggi: una lettera illuminante di A.Soliani

Dice la senatrice A. Soliani, fondatrice dell’Associazione Parlamentare “Amici della Birmania”: " ... su quel dramma (dei musulmani Rohingya, ndr), vi sono, intrecciate, regie diverse. La regia dei militari, tesa a indebolire lei (Aung San Suu Kyi, ndr) e il suo governo.... La regia dei terroristi, del gruppo Arsa, impegnati a tenere aperto il conflitto, forse con l’obiettivo di costruire là uno stato islamico, usando i rohingya contro l’esercito e spingendoli in Bangladesh soto la minaccia delle armi. ... C’è la regia dei Paesi occidentali, certo solidali con i mussulmani vittime dell’ondata di violenze, senza patria da secoli, ma anche interessati, con una campagna senza sosta, a delegittimare Aung San Suu Kyi, a colpirne l’immagine sul punto più esposto: i diritti umani. Il fatto è che si aspetavano da lei, una volta andata al potere, che aprisse il Paese ai loro interessi, che fosse un baluardo contro la Cina. Questo non è accaduto, non poteva accadere".

“Educazione”: educare oggi si può e si deve nello scambio tra le persone – un libro di F.Garelli

Il saggio di Franco Garelli smonta i luoghi comuni di una società che non riesce a vedere nei giovani una risorsa ma ne sottolinea solo i problemi. Oggi si mette molto l’accento sui problemi più che sugli stimoli, con il rischio di 'disagiare' la condizione giovanile nel suo complesso». Ma proprio attorno al «motivare e orientare» sta il cuore dell’educazione. I giovani – è la convinzione di Garelli – non sono insensibili al fascino dell’educazione e gli adulti impegnati in ruoli formativi hanno una grande responsabilità nell’orientare e motivare le nuove generazioni. Ci può essere una vera conclusione, che “chiuda” il discorso, attorno all’educazione, se è un processo continuamente in atto? Garelli confida: «Sono del tutto convinto che il segreto di una buona educazione risieda più in quello che non si dice che in quello che si rende manifesto». Più che affastellar parole, meglio puntare a fatti, presenze, attenzioni. Per dire ai giovani: ci state a cuore, meritate il nostro sguardo, siete per noi persone preziose.

Di |2017-11-13T21:54:41+01:00Novembre 13th, 2017|Approfondimenti, Sussidi, Temi in discussione|Commenti disabilitati su “Educazione”: educare oggi si può e si deve nello scambio tra le persone – un libro di F.Garelli

“La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto”: un testo di Silvia Ronchey

Silvia Ronchey ci accompagna in questo libro in un viaggio avventuroso alla ricerca del sacro perduto, riportando alla luce una topografia rimossa dalla nostra coscienza storica e dalla nostra identità collettiva. Facendo emergere dal profondo del tempo e della psiche l'edificio sommerso e complesso di ciò che l'uomo contemporaneo ha smarrito: i legami che generano quell'unica civiltà orientale-occidentale in cui oggi, in un tempo di rivolgimenti culturali e migrazioni epocali, siamo globalmente implicati e coinvolti.

Di |2017-11-13T11:23:47+01:00Novembre 13th, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado, Sussidi|Commenti disabilitati su “La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto”: un testo di Silvia Ronchey

“Spiritualmente semiti. La risposta cattolica all’antisemitismo”: il cattolicesimo non può essere antisemita

In questo libro si ricostruisce il percorso di riscoperta, da parte cattolica, del legame spirituale tra ebraismo e cristianesimo, come risposta all'antisemitismo, in un processo che porta al Concilio Vaticano II e alla dichiarazione "Nostra aetate", con il superamento dell'antica ostilità religiosa e l'apertura di una stagione nuova nei rapporti tra le due fedi.

Di |2017-11-09T23:29:30+01:00Novembre 9th, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado|Commenti disabilitati su “Spiritualmente semiti. La risposta cattolica all’antisemitismo”: il cattolicesimo non può essere antisemita

“La Jihad delle donne: il femminismo islamico nel mondo occidentale”: la scoperta dell’Islam femminista fra America e Europa.

L'autrice, attraverso una serie di incontri con le protagoniste, e di considerazioni storiche e teologiche, ci accompagna alla scoperta dell'Islam femminista fra America e Europa. Donne che guidano la preghiera, imamah, teologhe, storiche, attiviste che combattono la loro personale jihad, la battaglia per il riconoscimento di eguaglianza, giustizia e parità fra uomo e donna, in un mondo in transizione fra tradizione e posizioni progressiste più in sintonia con la loro vita in Occidente.

Di |2017-11-09T23:10:04+01:00Novembre 9th, 2017|Approfondimenti, Sussidi|1 Commento

«Russia 1917, il sogno infranto di “un mondo mai visto”»: un testo per capire la novità e la specificità di un evento

Il 25 ottobre 1917 si compiva un rivolgimento poi chiamato «rivoluzione d’ottobre», un punto di non ritorno per la Russia e per la civiltà umana. A un secolo di distanza la riflessione su di essa è ancora difficile, in Russia come in Europa. Il 25 ottobre 1917 – data del colpo di Stato bolscevico che porta al potere Lenin e che è passato alla storia come il giorno della rivoluzione d’ottobre – «comincia una nuova epoca. La storia della Russia si conclude e il suo posto viene occupato dalla storia dell’URSS. Ma si apre anche un’era nuova per l’umanità».Con questa frase, in maniera apparentemente semplice, viene posto il problema più complesso, controverso e decisivo per ogni tentativo di leggere questo evento e cioè, come si chiarirà immediatamente agli stessi protagonisti, il problema della sua radicale novità e della peculiare specificità di questa novità.

Di |2017-11-09T20:53:00+01:00Novembre 9th, 2017|Approfondimenti, Secondaria II° grado|Commenti disabilitati su «Russia 1917, il sogno infranto di “un mondo mai visto”»: un testo per capire la novità e la specificità di un evento

LA MISSION

La Rivista ERMES Education propone un contributo per una corretta interpretazione del complesso cambiamento che stiamo vivendo, attraverso la pubblicazione bimestrale di contributi originali, su ambiti di osservazione attinenti alla prospettiva educativa ermeneutica esistenziale.

I sintetici articoli saranno strutturati sulla base delle rubriche tematiche.

Newsletter

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime pubblicazioni o avere informazioni sui corsi? Iscriviti alla nostra newslette: non ti preoccupare, non mandiamo spam!

Torna in cima